Wellness experience natalizie per connettere i brand ai clienti
Wellness experience natalizie per connettere i brand ai clienti Il Natale non è solo il
Se oggi si parla tanto di “digitale” è proprio perché in questi ultimi anni specialmente l’ambito dell’online ha subito davvero profonde metamorfosi, diffondendosi “a macchia d’olio” in moltissimi ambiti professionali, compreso quello dell’arredamento e design, dove ingente è stata l’applicazione di risorse quali il blogging e il content marketing.
Se ben guardiamo più da vicino, inoltre, possiamo notare proprio come la stessa connotazione semantica del termine “blog” ha subito, nel corso degli anni, un notevole arricchimento, trasformandosi (e perdendo quindi la definizione primordiale) da semplice “diario virtuale” in uno strumento per le aziende, in grado di poter narrazione, divulgare, consolidare gli obiettivi e i valori di un brand e di stringere relazioni durature e autentiche con i pubblici di riferimento e di instaurare un dialogo profondo. Questo perché le strategie che sottendono il content marketing sono orientate a creare e distribuire contenuti di valore, pertinenti e coerenti, al fine di attrarre e acquisire un pubblico target ben definito. In un settore sofisticato e in continua evoluzione come quello del design, la qualità e la pertinenza dei contenuti diventano pertanto fondamentali all’azienda affinché la stessa possa emergere in un mercato altamente competitivo e sia anche desiderabile agli occhi del target e capace di essere fonte autorevole e referenziabile nel settore, diventando per tutti un vero e proprio punto di riferimento. Ma quali sono, dunque, gli obiettivi che si possono raggiungere attraverso il blogging e il content marketing nel settore del design? Vediamolo meglio nel dettaglio.
Qualsiasi progetto, anche il “più concreto” ha bisogno di una fase creativa, un momento, cioè, durante il quale alla base c’è una generazione di idee. Solo passando attraverso questo step, spesso coincidente con il brainstorming, è possibile generare una fucina privilegiata e fervente di pensieri e spunti creativi, determinando la creazione di un terreno fertile dove le idee si nutrono e prendono forma, delineando le linee guida per la creazione dei contenuti e delle altre strategie del content design marketing. Bisogna essere innovativi, originali senz’altro, ma soprattutto è in questa fase che si delineano per bene i valori di fondo di un brand design e quelli che sono i suoi obiettivi, il target e i canali attraverso i quali fare traghettare i contenuti, così da distribuirli e bene. Tuttavia, la generazione di idee è solo l’inizio. Una volta identificate le idee più promettenti e rilevanti, infatti, inizia il delicato processo di trasformazione delle stesse in contenuti tangibili e persuasivi. Lo strumento principe, deputato a questo ruolo, è la scrittura, che rende concrete le idee e dona loro una forma: valori, concetti e obiettivi, attraverso le parole, vengono modellati, elaborati e trasformati in contenuti pieni di significato, emozionali, coinvolgenti, pronti per essere condivisi e apprezzati dal pubblico target. Questo processo di creazione dei contenuti non è un compito da prendere alla leggera ma piuttosto richiede un’attenta considerazione di tutte quelle che sono le sfumature e le caratteristiche uniche dello specifico brand e di ogni idea, nonché una profonda comprensione delle dinamiche del pubblico e delle piattaforme di distribuzione dei contenuti. Per altro le idee, una volta formulate e perfezionate, devono essere adattate ai diversi formati e canali disponibili, in modo da massimizzare il loro impatto e portare alla scoperta di nuovi e straordinari modi di esprimere e promuovere il valore e la bellezza del design e dell’arredamento attraverso il potere delle parole e dei contenuti.
project by La Cook
Strutturare un blog che effettivamente rifletta con esattezza le caratteristiche e i valori di un marchio di design e arredamento è assolutamente imperativo per chi opera nel settore. Ma come deve essere fatto esattamente un blog dedicato al design? Quali le caratteristiche da avere per costruire una presenza online efficace e influente? Se pensiamo, infatti ad uno studio di design, o anche ad un brand di arredamento, comprendiamo tutti l’importanza che il settore ha una quota parte di “visivo” tra le strategie più importanti per enfatizzare la personale immagine. Un arredo va visto, possibilmente “toccato con mano”. Ma vediamo allora come le parole (ovvio, non solo quelle!) diventano “significato”, sopperendo alla mancanta esperienza sensoriale più intima e diretta con un prodotto del brand.
Wellness experience natalizie per connettere i brand ai clienti Il Natale non è solo il
Design e inclusione: come comunicare un messaggio universale di accessibilità Fra i temi più discussi
Ecco perché un evento esperienziale può trasformare i clienti in ambasciatori del brand Un evento
RIMANI AGGIORNATO SU tutte le NOVITÀ Del network
Wellness experience natalizie per connettere i brand ai clienti Il Natale non è solo il momento delle luci scintillanti e
Design e inclusione: come comunicare un messaggio universale di accessibilità Fra i temi più discussi con cui un’agenzia marketing e
Ecco perché un evento esperienziale può trasformare i clienti in ambasciatori del brand Un evento esperienziale gioca un ruolo fondamentale
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |