L’arte del “teasing” nei lancio di prodotto

analisi-di-mercato-a-chi-rivolgersi

L’arte del “teasing” nei lancio di prodotto Certe volte, l’attesa vale più dell’oggetto. No, non è un’esagerazione. È il modo in cui il cervello umano funziona quando si tratta di desiderio. Non basta sapere che qualcosa esiste. Serve sospettare che possa cambiare le regole del gioco. Occorre sentire che si sta avvicinando, ma non vederlo … Leggi tutto

Micro-content: come riutilizzare un whitepaper in 20 formati diversi

Micro-content: come riutilizzare un whitepaper in 20 formati diversi Hai investito tempo e risorse per creare un whitepaper ben scritto, autorevole, capace di raccontare un tema complesso con chiarezza. E poi? Spesso il documento finisce in un PDF che resta su una pagina del sito, poche visualizzazioni e una sensazione di occasione mancata. Eppure, quel contenuto … Leggi tutto

Rebranding post-crisi: gli errori da evitare

Rebranding post-crisi: gli errori da evitare C’è un momento esatto in cui vale la pena di cambiare, perché l’azienda, il suo brand, i valori che fino a ieri erano allineati, d’improvviso non funzionano più. Tutto diventa stantio, scollato dalla realtà e lontano dal linguaggio del pubblico. O addirittura, peggio, qualcosa accade nella quotidianità che interrompe … Leggi tutto

Privacy-first marketing: strategie senza cookie di terze parti

Privacy-first marketing: strategie senza cookie di terze parti E se ti dicessero che il modo in cui il tuo brand ha raccolto dati finora è destinato a sparire? Non lentamente, non gradualmente. Ma con un taglio netto, definitivo. Cosa faresti? Meglio pensarci seriamente, perché è proprio ciò che sta accadendo. L’addio ai cookie di terze parti … Leggi tutto

L’importanza del sonic branding (logo audio) per i brand digitali

L’importanza del sonic branding (logo audio) per i brand digitali Non serve guardare uno schermo per sapere chi sta parlando. Basta mezzo secondo, una sequenza di appena tre note, una breve vibrazione acustica: il cervello anticipa l’immagine, la collega a un’esperienza, e tutto si attiva. Un’identità sonora può fare quello che nessun altro elemento del brand … Leggi tutto

Brand activism: quando prendere posizione (e quando evitarlo)

Brand activism: quando prendere posizione (e quando evitarlo) Che cosa succede quando un marchio prende posizione su un tema sociale, politico o ambientale? Succede che si espone. Si assume un rischio. Ma vuol dire anche che si trasforma da semplice fornitore di beni o servizi a voce nella conversazione pubblica. Poiché ogni brand è osservato, valutato, … Leggi tutto

Freelancer vs. agenzia: pro e contro per PMI

strategia-di-digital-funneling-milano-marketing

Freelancer vs. agenzia: pro e contro per PMI Quando una Piccola o Media Impresa (PMI) ha bisogno di supporto nelle attività di comunicazione, marketing o progetti creativi, spesso si trova a dover affrontare un dubbio “amletico”: meglio affidarsi a un freelancer o a un’agenzia? Non si tratta soltanto di una questione di costi, sebbene il budget … Leggi tutto

Employer branding per startup: come attrarre talenti senza budget elevati

Employer branding per startup: come attrarre talenti senza budget elevati Nel mondo delle startup, trovare i talenti giusti rappresenta spesso una sfida grande quasi quanto costruire il prodotto stesso. Il problema, infatti, è che le risorse a disposizione possono essere poche, mentre la concorrenza per le persone più valide è altissima. Ed è qui che entra … Leggi tutto

Come usare WhatsApp Business per il customer engagement

Come usare WhatsApp Business per il customer engagement In un contesto sempre più digitale e competitivo, costruire un rapporto autentico con i clienti è fondamentale. Le persone non cercano solo prodotti o servizi, ma vogliono sentirsi ascoltate, comprese e parte di un’esperienza. Le aziende, di contro, devono saper comunicare in modo diretto, semplice e immediato. Ed … Leggi tutto

Come posizionarsi come thought leader

Come posizionarsi come thought leader Nel mondo di oggi, dove tutti parlano e cercano in ogni modo di farsi notare, non è affatto facile far sentire la propria voce. Diventare un thought leader, ossia un punto di riferimento nel proprio settore, può quindi fare la differenza tra essere ascoltati o restare nell’ombra. Ma cosa significa davvero … Leggi tutto